Eventi collaterali
Cioccolato a scuola e non solo…
Venerdì 25 in mattinata
Una mattina in compagnia dei Maestri Cioccolatieri Pietro Ablondi e Luciano Gasparini.
Gli alunni della scuola elementare di Medesano, per un’intera mattina, potranno assistere a una lezione su come si realizza il cioccolato: dalla lavorazione alla trasformazione, e una lezione teorica e pratica sul veganesimo e sulla celiachia. La visita dei nostri esperti cioccolatieri, culminerà con una dimostrazione pratica in cui verranno coinvolti tutti gli alunni. In questa giornata i nostri piccoli allievi potranno carpire alcuni segreti sulla produzione artigianale del cioccolato.
Mercato Bio & Natura - Colori, profumi e sapori della terra
Da Venerdì 25 a Domenica 27
Un viaggio attraverso i sensi: vista, olfatto e gusto saranno sollecitati all’interno di un mercato dedicato ai prodotti naturali e a tutto ciò che ci avvicina alla natura.
Prodotti gastronomici: frutta e ortaggi di stagione, marmellate, composte, miele, riso, spezie, the e tisane, miele, formaggi, farine di frumento antiche, olio…
Artigianato a tema naturalistico: filati naturali, oggettistica, pietre preziose, bijoux, riciclo, design, coccio, candele artigianali per l’aromaterapia…
Cosmetica: per la cura del corpo, creme viso, essenze, oli, prodotti fitoterapici, incensi, saponi…
Vendita benefica torte
Da Venerdì 25 a Domenica 27
A cura dell’Oratorio parrocchiale.
Carlo Bonini, maestro cioccolatiere
Da Venerdì 25 a Domenica 27
Nel corso delle giornate il nostro maestro cioccolatiere creerà una scultura di cioccolata gigante.
Mostra fotografica ‘Medesano di una volta’
Sabato 26
All’interno dello spazio espositivo, situato nei pressi dello stand del Comune di Medesano, si potrà visitare la mostra fotografica ‘Medesano di una volta’, curata dal Centro Sociale Le Tre Torri.
Luca Montersino, maestro cioccolatiere
Sabato 26
Il celebre Luca Montersino realizzerà e farà assaggiare un gianduiotto gigante e impartirà lezioni gratuite di creazione del cioccolato.
Area degustazione
Sabato 26 e Domenica 27
Degustazione di vini, champagne e distillati in abbinamento al cioccolato. Ma anche passito di fortana, cioccolatino al nocino, formaggio parmigiano di montagna (con marmellata di prugne zucchelle Boretto IGP) e caffè.
Prove gratuite di droni
Sabato 26 e Domenica 27
Nelle giornate di sabato (dalle 16 alle 19) e domenica (dalle 10 alle 19) all’interno della palestra della scuola media sarà possibile vivere l’emozione di guidare un drone FPV in totale sicurezza e in compagnia di un istruttore ENAC. Indossa il visore, sali a bordo di un drone da corsa e affronta il percorso ad ostacoli, cercando di battere il miglior tempo. Attività a cura dell’azienda DIFLY.
Esibizione di macchine Tuning
Sabato 26 e Domenica 27
Il Seletti Team di Fontevivo è un gruppo formato da appassionati di Elettroacustica, Hi End e Tuning che si propone di approfondire, valorizzare e diffondere la cultura specifica della materia grazie all’esperienza pluriennale acquisita dai propri membri.
Agricultura
Sabato 26 (nel pomeriggio) e Domenica 27
Esposizione e vendita di zucche biologiche tradizionali di varie specialità e di zucche decorative.
Mercato dei bambini
Domenica 27
Battesimo della sella
Domenica 27
All’interno del giardino della scuola primaria di Medesano, si potrà provare l’emozione di cavalcare per la prima volta con l’aiuto delle Giacche Verdi.
La prevenzione che salva la vita
Domenica 27
Una diagnosi precoce salva la vita: la prevenzione e il controllo sono la prima difesa contro il tumore al seno, ai nevi (nei) e al cavo orale.
Dove: presso gli ambulatori in piazza Rastelli, 3 – Medesano
Orario: 15:00 – 17:30 | Prenotazioni al numero +39 366 1793426
Promossa da: LILT (Lega Italiana per Lotta contro i Tumori), delegazione di Medesano – Varano de Melegari
Programma 13° edizione
Venerdì 25
Guarda gli eventi che apriranno la 13esima edizione.
Sabato 26
Dalle 10 alle 24 attrazioni per tutti, grandi e piccini.
Domenica 27
Tanti eventi, un unico grande protagonista: il cioccolato.